Crazy per la tesi?
Tutte le cose che dovresti sapere per "scrivere la tua" tesi senza pensieri!
Tesi Coach
Aiuto personalizzato per la scrittura tesi triennale, magistrale, dottorato o articoli scientifici. Offriamo aiuto anche nella produzione di presentazioni e nell'analisi statistica.
Metodo d'insegnamento comodamente da casa tua
Purtroppo o per fortuna, la globalizzazione ci permette di connetterci da ogni angolo del mondo. Tuttavia, a meno che non viviate nel nord Italia, potrebbe essere difficile incontrarsi di persona. Per questo offriamo corsi, supporto diretto, scrittura, elaborazione dei dati, e corsi individuali o di gruppo, pensati per rispondere alle tue esigenze, anche online comodamente da casa tua.

Cosa offriamo
Offriamo diversi approcci facili e intuitivi, progettati per permetterti di imparare e lavorare in autonomia. Le nostre soluzioni sono pensate per ottimizzare il processo di apprendimento e migliorare la tua efficienza lavorativa e di studio, senza la necessità di supporto continuo.

Analisi dati
Analisi dei dati con software statistici, soluzioni semplici e affidabili.
Utilizziamo software come Jamovi, GraphPad, R e altri strumenti professionali. Per rendere l'analisi accessibile, preferiamo software open source, gratuiti e intuitivi, come Jamovi, che non richiedono competenze di programmazione. Il nostro approccio garantisce risultati affidabili e precisi, mantenendo l'analisi accessibile e user-friendly.

Presentazioni
Realizzazione di presentazioni e esposizioni orali in italiano e inglese.
Offriamo un servizio professionale di realizzazione di presentazioni e esposizioni orali in lingua italiana e inglese, con particolare attenzione alla presentazione dei risultati, dei ringraziamenti e di altri contenuti chiave. Il nostro obiettivo è garantire una comunicazione chiara e coinvolgente , adattata al pubblico, per rendere ogni intervento efficace e memorabile.

Bibliografia
Gestione della bibliografia per ottimizzare i sistemi di citazione.
Offriamo soluzioni avanzate per la gestione della bibliografia, progettate per ottimizzare, semplificare e ridurre le tempistiche nei sistemi di citazione. I nostri strumenti sono integrabili con Microsoft Office e Google Documenti, garantendo un flusso di lavoro fluido e senza interruzioni. Le nostre soluzioni migliorano l’efficienza e la precisione nella gestione delle citazioni, rendendo più semplice il lavoro di scrittura.

Ricerca delle fonti
Ricerca di articoli scientifici e integrazione in banche dati automatizzate.
Utilizziamo software avanzati per la ricerca di articoli scientifici, che permettono di accedere a banche dati automatizzate. Grazie alle credenziali universitarie o altri sistemi, è possibile scaricare articoli e integrarli facilmente nei flussi di lavoro. Le nostre soluzioni garantiscono un accesso sicuro e continuo alle risorse scientifiche, migliorando l'efficienza nella gestione delle informazioni e l'aggiornamento automatico dei dati.

Su di noi!
Siamo due ragazzi che si sono trovati esattamente nella tua situazione: tesi triennale, tesi magistrale… e poi anche un dottorato, articoli scientifici compresi.
Conosciamo bene lo stress, i dubbi e le mille domande che nascono quando si scrive una tesi di laurea o si lavora su un articolo scientifico.Ti daremo tutte le informazioni, strumenti e strategie che avremmo voluto avere noi, per aiutarti a scrivere la tua tesi in modo più veloce, più chiaro e con meno ansia.Spesso la scuola o l’università chiede tanto, ma non ti insegna come fare: niente metodo, niente supporto reale.Per questo ci siamo noi: per guidarti passo passo nella scrittura della tua tesi, con consigli pratici, esempi e tecniche testate.

Chi siamo?
Io sono Elisa
Ciao! Mi chiamo Elisa e sono una biologa specializzata in biotecnologie ambientali, con una forte passione per la sostenibilità e l’innovazione nel settore ambientale.Mi sono occupata di entomologia, biotecnologie molecolari applicate agli insetti, botanica ed ecologia applicata. Dopo la laurea magistrale, ho scelto di proseguire con un dottorato di ricerca per approfondire il mondo della ricerca ambientale.Durante il PhD mi sono specializzata nella coltivazione di microalghe, fitodepurazione e processi di biostimolazione per un’agricoltura sostenibile, seguendo i principi dell’economia circolare.Ho partecipato a diversi convegni scientifici nazionali e internazionali e svolto un periodo di ricerca ad Almeria, in Spagna, arricchendo il mio percorso professionale.Oggi, dopo anni di studio e lavoro sul campo, sono pronta ad affrontare nuove sfide e contribuire concretamente all’evoluzione delle biotecnologie ambientali.
Chi siamo?
Io sono Marco
All’inizio sognavo di diventare una guardia forestale, ma i miei studi in biologia e biotecnologie mi hanno fatto riscoprire la passione per l’agronomia, l’ambiente e la statistica.Dopo la laurea magistrale, mi sono avvicinato all’entomologia agraria e ho intrapreso un dottorato in collaborazione con un centro di ricerca sull’allevamento di zanzare, per contrastare la zanzara tigre e le malattie trasmesse.Durante il dottorato ho fatto ricerca sull’isola di Réunion, vicino al Madagascar, vivendo un’esperienza unica tra manghi e noci di cocco.Ho anche coltivato nuove passioni: l’analisi statistica, la comunicazione dei dati e l’uso dei droni in agricoltura, per cui possiedo diverse licenze.Oggi, stanco del pendolarismo, insegno scienze nelle scuole superiori e lavoro nella campagna di mio zio. Voglio condividere ciò che so con professionalità e simpatia, rendendo il mondo dei numeri accessibile a tutti.


Come contattarci
Scrivici pure per avere un preventivo gratuito, se ti va scrivici già quello di cui avresti bisogno e le tue scadenze.
Le scoperte si fanno sbagliando, e noi sbagliamo spesso.
Grazie, a presto
Le scoperte si fanno sbagliando, e noi sbagliamo spesso.